back

Dettaglio incentivo

Ultimo aggiornamento:
Martedì, 02 Settembre 2025
Condividi
Facebook Linkedin
Icona Linea sempre aperta sempre aperto

Sabatini FVG (Contributi per l'acquisizione di macchinari tramite operazioni di finanziamento e leasing) - Incentivo "Agenda FVG Manifattura 2030"

Termini di apertura: canale sempre attivo. 

Di cosa si tratta: Contributi a fondo perduto a fronte di finanziamenti bancari od operazioni di locazione finanziaria con patto di riscatto diretti all’acquisizione di macchinari, impianti, attrezzature e beni strumentali d’impresa.

Caratteristiche dei finanziamenti bancari o le operazioni di leasing finanziario: durata ≥ a 36 mesi, copertura ≥ 25 per cento dei costi ammissibili.

Costi ammissibili:

· macchinari, impianti, attrezzature e beni strumentali di impresa, nonché hardware, software e tecnologie digitali. Salvo specifiche eccezioni, le acquisizioni di beni ammissibili possono riguardare beni usati.

· servizi e interventi ausiliari (nel limite del 15% del totale dei costi): imballaggio, trasporto, montaggio e collaudo, interventi tecnici e strutturali, incluse le opere murarie nonché per la formazione del personale.

Intensità dell’aiuto 

Contributo pari al 100% degli interessi computati in via convenzionale su un finanziamento di 5 anni d’importo pari a quello dell’operazione finanziaria. L’incentivo massimo concedibile è di 150.000 euro.

Dove presentare la domanda

La domanda va presentata ad una banca, una società di leasing o ad un Confidi convenzionati per l’attuazione della Sabatini FVG.

Contatti

Regione autonoma FVG - Direzione centrale attività produttive e turismo

Servizio per l’accesso al credito delle imprese

La misura è amministrata dal FVG Plus Spa

Responsabile: Gabriele Colapietro

Indirizzo: Udine, V. Marco Volpe, 10/C; telefono: 3318082187; posta el.: gabriele.colapietro@fvgplus.it

I riferimenti sono riportati nella sezione «Contatti» e “Informazioni” della Pagina dedicata.