back

Dettaglio incentivo

Ultimo aggiornamento:
Giovedì, 03 Aprile 2025
Condividi
Facebook Linkedin
Icona Linea aperta aperto

TALENTI FVG – Contributi ai giovani con Alta Specializzazione

Termini di apertura: canale sempre attivo.

Di cosa si tratta: alle giovani professionalità altamente specializzate è riconosciuto un contributo una tantum pari a 2.000 euro, alle seguenti condizioni:

  • essere state assunte da un datore di lavoro privato sul territorio regionale, a decorrere dal 10 giugno 2021, con contratto di lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato;
  • avere un livello di inquadramento contrattuale corrispondente al profilo professionale posseduto;
  • essere residenti e domiciliati sul territorio regionale alla data di presentazione della domanda.

Per i giovani non residenti o domiciliati sul territorio regionale nei 30 giorni precedenti la data di assunzione è riconosciuto un ulteriore contributo per la sistemazione abitativa di 500 euro all’anno per 3 anni (con eventuali possibili incrementi).

I contributi devono essere richiesti entro 6 mesi dall’assunzione.

Beneficiari:

Soggetti (under 35) con almeno uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di laurea magistrale in discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche;
  • master universitario di primo o secondo livello ovvero diploma universitario di specializzazione, indipendentemente dalla disciplina;
  • dottorato di ricerca, indipendentemente dalla disciplina.

Contatti

Regione FVG - Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia
Servizio politiche del lavoro

Gabriella Dipietro
Indirizzo: Trieste, via San Francesco, 37
Telefono: 040 377 51 35
Email: gabriella.dipietro@regione.fvg.it